CuriositàLiguriaNOTIZIE UTILI E CURIOSITÀslidervetrina

Alassio dedica un muretto agli amici a 4 zampe

Listens
Getting your Trinity Audio player ready...

Chi non conosce il “Muretto di Alassio”, soprannominato il “muretto dell’amore” o “muretto degli artisti”, una installazione nel centro della cittadina dove sono state sistemate pietre o piastrelle di ceramica colorate e firmate da artisti e personaggi famosi, meta turistica di tantissime persone che visitano la cittadina della riviera Ligure.

Per chi non ne fosse a conoscenza, dal 2013 è stato realizzato anche il muretto dedicato agli amici a 4 zampe, per lo più di persone residenti nella cittadina, con storie particolari.

Una splendida iniziativa di Sandra Penati Chace

Questo nasce da un’idea dall’ex modella newyorkese Sandra Penati Chace, compagna di vita del grande fotografo Gianni Penati, che ha scelto Alassio e le sue alture, come sua dimora, dopo una splendida carriera come fotografo di moda e d’arte.

Il progetto nasce per valorizzare il rapporto tra cane e persone, e in origine l’artista realizzava i ritratti di cani che avevano avuto una storia speciale con i propri padroni, per altro conosciuti da Lei stessa personalmente, poi ha allargato questa platea di cani anche a soggetti che la colpivano particolarmente, incontrati casualmente durante le sue passeggiate.

E’ stata realizzata una sezione speciale per cani antidroga e per cani guida di non vedenti.

Questi disegni vengono fatti a mano dall’artista con matita, poi scansionati e inviati ad una fabbrica che realizza ceramiche, per produrre quindi la piastrella con il disegno del cane.

Inizialmente i ritratti erano circa 150, ad oggi siamo arrivati a otre 500 ritratti, ed è in continua evoluzione.

Non tutti però possono sperare di avere il ritratto del loro peloso sul muretto di Alassio, perché vengono selezionati solo soggetti con delle storie particolari.

Mete da non perdere ad: (Alassio)

Spiaggia per cani ad Alassio : babau Beach

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error

Ti piace il nostro blog? Condividilo con i tuoi amici! :)